L’avanzata di HTTPS prosegue. Dopo Chrome è il turno di Firefox.
Anche se il tuo sito non gestisce informazioni personali o dati sensibili, il passaggio a HTTPS è diventat un'esigenza sempre più pressante.
Google ha infatti più volte ricordato che l'utilizzo di HTTPS al posto di HTTP permetterà di guadagnare qualche punto sui concorrenti durante l'indicizzazione del proprio sito e il ranking sul motore di ricerca.
Non che un sito passando ad HTTPS possa d'improvviso superare tutti i rivali nelle SERP di Google ma semplicemente l'uso di questo protocollo consente di ottenere un bonus, soprattutto per i siti che ospitano contenuti di qualità. In più ottenere un certificato digitale HTTPS ormai è diventato molto semplice.